Curare in modo perfetto e frequente l’allestimento delle vetrine dei negozi ci permette di creare e suscitare un continuo interesse su tutta la merce in vendita. Una corretta esposizione degli articoli rappresenta infatti il modo migliore per farsi pubblicità e ci permette di attirare all’interno del nostro punto vendita vecchi e nuovi clienti, facilitando così l’obiettivo della vendita. Tuttavia, spesso, le vetrine vengono abbandonate al proprio destino, risultando prive di identità e guizzi creativi. Proprio la creatività è il primo ingrediente richiesto durante la progettazione dell’allestimento delle vetrine dei negozi, da unire ad una buona dose di gusto, buone idee, immaginazione e, perché no, stile non convenzionale.
Non ci sono regole fisse, ma come detto in precedenza, una buona pubblicità per i negozi nasce anche da originali idee per allestire le vetrine. Dunque, ecco cinque piccoli ma preziosi suggerimenti.
Per allestire le vetrine è dunque necessario seguire rigorosamente un progetto specifico e ben congegnato, che non può non prescindere da un corretto sistema di illuminazione. Luci e lampade servono infatti per ricreare atmosfere eleganti ed attraenti, pertanto devono essere distribuite in modo da non creare riflessi e zone d’ombra. La soluzione ideale è rappresentata da faretti facilmente regolabili, installati nella parte superiore delle vetrine, direzionabili a seconda delle diverse esigenze espositive.